La danza consapevole ti apre all’ascolto del tuo linguaggio corporeo, accompagnato dalla musica e protetta/o dallo spazio accogliente del luogo di pratica e dal gruppo che danza con te.

L’appuntamento con il naturale desiderio del corpo di (ri)trovare la sua danza si approfondisce e arricchisce con ogni incontro, offrendo un interessante strumento di indagine interiore personale.

Non si tratta infatti di saper danzare bene o male, o secondo stereotipi, ma di risvegliare l’attitudine naturale del corpo a cercare piacere nel movimento spontaneo.

Danziamo individualmente, ma nel contesto di un gruppo di persone che condividono umilmente la ricerca del proprio linguaggio corporeo, senza giudizio, offrendosi reciproco supporto.

Prima della danza, ci troviamo per un breve momento di condivisione, attorno a un tè, per poi iniziare tutti insieme.

Il movimento libero, al quale il corpo si apre gradualmente, segue poi diverse onde d’intensità, ispirato dalla musica, da una tematica, da un bisogno interiore...

A conclusione, il movimento rallenta fino a giungere all’immobilità, permettendo di osservare quanto l’esperienza del corpo abbia “mosso” in te.

Nel silenzio, puoi allora tracciare, sul tuo “quaderno di viaggio”, quanto emerso, traducendolo in poche parole, o in un disegno, eventualmente condividendolo con il gruppo.

Danzare, è lottare contro tutto ciò che ci trattiene, tutto ciò che ci affonda, tutto ciò che pesa e appesantisce, è scoprire con il proprio corpo l’essenza, l’anima della vita, è entrare in contatto fisico con la libertà. [Jean-Louis Barrault]

Lingua: Quella universale della musica.

Dove: Nella SALA MAMMUT, presso gli spazi di AREA 302, in via Cadepiano 18, Barbengo.

Quando: Ciclo di incontri settimanali, dalle 19:00 alle 20:30.

Date: Le pratiche con Manuela riprenderanno dopo l'estate, il 21 e 28 settembre e il 5 e 12 ottobre (vedi anche le date della pratica di Movimento-Danza Consapevole con Massimiliano).

Iscrizione: Le pratiche hanno luogo se raggiunto il numero minimo di partecipanti. Per essere valida l’iscrizione deve essere confermata. Se si partecipa per la prima volta, è richiesto un breve colloquio telefonico. Per iscriversi, scrivere a: info@manuelacanova.ch, indicando nome, cognome e numero di telefono.

Contributo: 225 fr per 10 incontri, 100 fr per 4 incontri, oppure 30 fr per un incontro singolo. Il contributo può essere usato sia per le pratiche di danza con Manuela, sia per le pratiche di danza con Massimiliano, che si alternano tra loro in modo armonico, solitamente in mini cicli da quattro incontri consecutivi.

Abbigliamento: Indumenti comodi, adatti alle pratiche corporee. Piedi nudi o calze antiscivolo. È possibile cambiarsi sul posto ma non effettuare la doccia. A seconda della stagione e delle giornate la temperatura della sala potrebbe fluttuare. Prevedere sempre la possibilità di aggiungere o togliere uno strato.

Con: Manuela Canova

Osservazione: Il LAB è una struttura privata le cui attività si svolgono unicamente in incontri individuali, o tra piccoli gruppi di persone che si conoscono e sono note all’organizzatore. La natura delle pratiche proposte non è compatibile con l’uso delle mascherine.