il Qi Gong, letteralmente “lavoro sull’energia”, è una disciplina estremamente raffinata che ha il fine di migliorare il livello della propria energia vitale, misurabile anche in termini di longevità e usata anche a scopo di riabilitazione motoria.

Negli incontri, si esploreranno sia la pratica dell’immobilità (Zhan Chuang) che le tecniche in movimento, come il Falun Gong, sfruttando rispettivamente la possibilità di connetterci con archetipi del regno vegetale ed animale.

Si utilizzerà in linea di massima una modalità di insegnamento non lineare, tipica della tradizione Sufi, ritenuta per esperienza diretta più efficace di un approccio graduale, in quanto è in grado di spiazzare i nostri schemi mentali precostituiti.

Lingua: Italiano.

Dove: Nel Dojo o nella SALA MAMMUT del LAB, presso gli spazi di Area 302, in via Cadepiano 18.

Quando: Incontri settimanali, di giovedì, dalle 12:15 alle 13:15.

Prossime date: 2024: gennaio 11, 18, 25; febbraio 1, 8, 15, 22, 29; marzo 7, 14, 21, 28; aprile 4, 11, 18, 25; maggio 2, 9, 16, 23, 30; giugno 6, 13, 20, 27.

Iscrizione: Per iscriversi, scrivere a: ale@anidra.it, indicando nome, cognome e numero di telefono. Per essere valida l’iscrizione deve essere confermata.

Contributo: 200 fr per un ciclo di 10 incontri consecutivi, oppure 90 fr per un ciclo di 4 incontri consecutivi.

Abbigliamento: Indumenti comodi, adatti alle pratiche corporee. È possibile cambiarsi sul posto ma non effettuare la doccia. Prevedere sempre la possibilità di aggiungere o togliere uno strato.

Con: Alessandro Arlati

Osservazione: Il LAB è una struttura privata le cui attività si svolgono unicamente in incontri individuali, o tra piccoli gruppi di persone che si conoscono e sono note all’organizzatore. La natura delle pratiche proposte non è compatibile con l’uso delle mascherine.