Spesso la presenza di patologie articolari, infiammazioni muscolari, sovraccarico dovuto a lavori fisicamente impegnativi, o anche il semplice avanzare dell’età, ci fanno credere di non essere più in grado di poterci occupare ed aiutare il nostro corpo a stare meglio.
Eppure, in ciascuno degli esempi citati, sarebbe proprio il momento opportuno per impegnarsi a riguadagnare non solo sollievo, forza e stabilità, ma anche fiducia in sé stessi, riscoprendo che siamo in grado di "fare" molto di più di quello che pensavamo.
YogAntalgico è l'approccio adeguato per questo. Promuove, nello svolgere gli Asana, un rispetto funzionale del corpo, che non lede ulteriormente ma facilita il recupero. Questo grazie ad alcuni accorgimenti e al supporto di alcuni props (tra cui blocchi, sedia e cinghia) che ci sosterranno durante la pratica ed attenueranno eventuali dolori post traumatici, disturbi muscolo/scheletrici, e quelle scorrette abitudini posturali che il nostro stile di vita ci porta ad assumere e mantenere troppo a lungo.
Un valido aiuto, quindi, per imparare a conoscere e rispettare le caratteristiche del proprio corpo, sfruttandole al meglio nella pratica e poi nella quotidianità, riacquistando flessibilità e piacere nel movimento.
Lingua: Italiano.
Dove: SALA MAMMUT, presso gli spazi di Area 302, in via Cadepiano 18, Barbengo.
Quando: Ciclo di incontri settimanali, di lunedì, dalle 10:30 alle 11:30.
Prossime date: 2024: gennaio 8, 15, 22, 29; febbraio 5, 12, 26; marzo 4, 11, 18, 25; aprile 8, 15, 22; maggio 6, 13, 20, 27; giugno 3, 10, 17, 24.
Iscrizione: Per iscriversi, o per maggiori informazioni, scrivere direttamente all’insegnante, a yogasophia@protonmail.com, indicando nome, cognome e numero di telefono. Oppure, chiamare al numero: +39 339 2982820. Per essere valida l’iscrizione deve essere confermata.
Contributo: 200 fr per un ciclo di 10 incontri consecutivi, oppure 90 fr per un ciclo di 4 incontri consecutivi.
Abbigliamento: Indumenti comodi, adatti alle pratiche corporee. È possibile cambiarsi sul posto ma non effettuare la doccia. A seconda della stagione e delle giornate la temperatura della sala potrebbe fluttuare. Prevedere sempre la possibilità di aggiungere o togliere uno strato.
Cosa serve: il proprio tappetino Yoga personale e 1 cuscino da meditazione. Sono inoltre consigliati: 1 coperta (che si utilizzerà come supporto in alcuni Asana) e 1 mattoncino Yoga, facile da trovare nei negozi di sport.
Con: Donatella Galli
Osservazione: Il LAB è una struttura privata le cui attività si svolgono unicamente in incontri individuali, o tra piccoli gruppi di persone che si conoscono e sono note all’organizzatore. La natura delle pratiche proposte non è compatibile con l’uso delle mascherine.